La Regione Lazio, attraverso il Programma FESR Lazio 2021-2027, lancia la seconda edizione del bando “Voucher Digitalizzazione PMI” con un budget di 15 milioni di euro. L’iniziativa sostiene le piccole e medie imprese del territorio nell’adozione di soluzioni digitali avanzate, con particolare attenzione all’integrazione dell’intelligenza artificiale nei processi aziendali.
Il bando offre un contributo 100% a fondo perduto, determinato in misura forfettaria, per sostenere le PMI laziali nella realizzazione di progetti tecnologici innovativi che aumentino l’efficienza e la competitività aziendale.
L’avviso finanzia progetti di digitalizzazione che integrano tecnologie emergenti, con particolare enfasi sull’intelligenza artificiale e l’automazione intelligente. Gli incentivi supportano la trasformazione digitale delle imprese attraverso interventi mirati che sfruttano le potenzialità dell’AI per ottimizzare processi, migliorare la produttività e sviluppare nuovi modelli di business.
Il bando accoglie tutte le PMI iscritte al Registro delle imprese italiano con sede operativa nel Lazio. Gli importi massimi di contributo sono:
Il contributo minimo erogabile è di 14.000,00 euro.
La diagnosi digitale rappresenta il punto di partenza per identificare le opportunità di integrazione dell’intelligenza artificiale nei processi aziendali. Questo intervento valuta il livello di digitalizzazione attuale e individua, con esperti indipendenti, gli investimenti tecnologici più appropriati per implementare soluzioni AI.
L’area digital workplace si concentra sull’implementazione di strumenti digitali intelligenti che sfruttano l’AI per automatizzare attività ripetitive, migliorare la collaborazione e ottimizzare i flussi di lavoro. Gli interventi includono:
Questa sezione riguarda l’implementazione di soluzioni AI-powered per potenziare le vendite online e migliorare l’esperienza cliente attraverso personalizzazione e automazione intelligente:
La migrazione al cloud rappresenta la base tecnologica necessaria per implementare soluzioni di intelligenza artificiale scalabili. Il cloud fornisce la potenza computazionale e i servizi AI necessari per elaborare grandi volumi di dati:
La sicurezza informatica evolve verso sistemi intelligenti che utilizzano AI per rilevare e prevenire minacce in tempo reale. Gli interventi includono:
Le imprese presentano la domanda tramite piattaforma GeCoWEB Plus a partire dal 7 ottobre 2025. Le Piccole e Medie Imprese allegano la Diagnosi Digitale ex ante redatta da un Innovation Manager certificato UNI 11814. Il nostro team include Innovation Manager con certificazione UNI 11814, pronti a supportare le aziende nell’intero processo di candidatura e implementazione.
Il contributo viene erogato a saldo previa presentazione di richiesta entro 6 mesi dalla concessione, allegando:
La Regione Lazio punta così a consolidare la leadership del territorio nell’innovazione digitale, supportando le PMI nell’adozione di tecnologie AI che rappresentano il futuro della competitività aziendale.
Da oltre 10 anni offriamo consulenza per bandi di finanza agevolata, offerti come parte integrante dei nostri servizi di marketing.
Grazie al nostro team interno specializzato, forniamo una gestione completa dei bandi, dalla ricerca alla rendicontazione, trasformando le opportunità di finanziamento in vantaggi competitivi per la tua azienda.