Come trasformare la formazione nel settore della ristorazione da semplice evento a strumento di acquisizione clienti? L’idea è nata dalla collaborazione con un nostro cliente, uno chef consulente per startup. Insieme abbiamo identificato un’opportunità: creare un format innovativo che andasse oltre la classica formazione culinaria.
Il settore della ristorazione è caratterizzato da due tipologie di imprenditori: chi sta per aprire un locale e chi vuole ottimizzare quello esistente. Entrambi necessitano di un mix di competenze tecniche e strategiche, raramente disponibili in un unico evento formativo.
Da questa intuizione, e dalla fiducia reciproca tra agenzia e cliente, è nato “Foodever”, un ciclo di eventi itineranti che ha trasformato il classico rapporto consulente-cliente in una partnership strategica. Un format dove le nostre competenze in innovazione e business development si fondevano perfettamente con l’expertise tecnica e gestionale dello chef.
Ogni evento è stato strutturato come un laboratorio pratico dove teoria e pratica si fondono. Mentre lo chef guidava i partecipanti attraverso gli aspetti tecnici e gestionali della cucina, noi accompagnavamo gli imprenditori nell’applicazione di metodologie innovative di business design e strategie di mercato. Non semplici lezioni frontali, ma un’esperienza immersiva dove ogni partecipante poteva toccare con mano il valore di un approccio integrato al business della ristorazione.
Il format ha generato una community di imprenditori della ristorazione, trasformando potenziali clienti in partner effettivi. Sia noi che il nostro cliente/partner abbiamo acquisito nuovi progetti di consulenza, dimostrando come la condivisione di competenze possa moltiplicare le opportunità di business.
Il successo è stato determinato dalla nostra capacità di vedere oltre il classico rapporto cliente-fornitore. Abbiamo trasformato una relazione di consulenza in una partnership strategica, creando valore non solo per noi e il nostro cliente, ma per l’intero ecosistema della ristorazione.
Nel B2B, la vera innovazione sta nel saper trasformare i clienti in partner, creando occasioni di crescita condivisa. Quando investi nelle idee dei tuoi clienti, non stai solo offrendo un servizio: stai costruendo il futuro del tuo business.