NIDI, SI FA IN QUATTRO PER TE

Agevolazione: Fondo perduto
Scadenza: 31/12/2022
Scadenza: fino ad esaurimento fondi

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono beneficiare delle agevolazioni le micro e le piccole imprese costituite o da costituirsi, così suddivise :

  • Compagini Giovanili da costituirsi in forma di società, partecipate interamente da giovani con età compresa tra i 18 e i 35 anni;
  • Imprese Femminili sia in forma di impresa individuale che di società, partecipate interamente da donne di età superiore a 18 anni;
  • Nuove Imprese partecipate per almeno il 50%, sia del capitale sia del numero di soci, da soggetti svantaggiati;
  • Imprese Turistiche partecipate per almeno il 50%, sia del capitale sia del numero di soci, da soggetti svantaggiati;

Soggetti Svantaggiati:

  1. giovani con età tra 18 anni e 35 anni;
  2. donne di età superiore a 18 anni;
  3. soggetti che non abbiano avuto rapporti di lavoro subordinato nell’ultimo mese;
  4. persone in procinto di perdere un posto di lavoro, destinatari di strumenti di sostegno al reddito attivati per risolvere tensioni occupazionali;
  5. i titolari di partita IVA non iscritti al registro delle imprese che, nei 12 mesi antecedenti la presentazione della domanda telematica preliminare, abbiano emesso fatture per un imponibile inferiore a 15.000 Euro;

 

ATTIVITA’ AMMESSE

  • manifatturiero
  • costruzioni ed edilizia
  • riparazione di autoveicoli e motocicli
  • affittacamere e bed & breakfast
  • ristorazione con e senza cucina
  • servizi di informazione e comunicazione
  • attività professionali, scientifiche e tecniche
  • agenzie di viaggio
  • servizi di supporto alle imprese
  • istruzione
  • sanità e assistenza sociale non residenziale
  • attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento (sono escluse le attività delle lotterie, scommesse e case da gioco)
  • attività di servizi per la persona
  • commercio elettronico.

 

 

SPESE AMMISSIBILI

Spese per Investimenti:

  1.  macchinari di produzione, impianti, attrezzature varie e automezzi di tipo commerciale;
  2. programmi informatici non personalizzati;
  3. opere edili e assimilate;
  4. sviluppo di piattaforme B2B e B2C, sistemi di e-commerce proprietari e app mobile, nella misura massima di € 5.000, per compagini Giovanili e Imprese Femminili;

Spese di Gestione :

  • spese relative all’acquisto di materie prime, semilavorati, materiali di consumo e di scorte;
  • spese di locazione di immobili derivanti da contratti registrati e, per le sole società cooperative che gestiscono aziende confiscate, le spese di affitto dei beni aziendali;
  • utenze: energia, acqua, riscaldamento, telefoniche e connettività corrisposte direttamente ai gestori sulla base di contratti intestati all’impresa beneficiaria;
  • premi per polizze assicurative;
  • canoni ed abbonamenti per l’accesso a banche dati, per servizi software, servizi “cloud”, servizi informativi, housing, registrazione di domini Internet, servizi di posizionamento sui motori di ricerca, acquisto di spazi per campagne di Web Marketing, Keywords Advertising, Social, Brand Awareness e Reputation; servizi di sviluppo e personalizzazione di siti Internet acquisiti da impresa operante nel settore della produzione di software, consulenza informatica e attività connesse;
  • per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale e collettiva e costi di abbonamenti per la manutenzione degli stessi.

 

AGEVOLAZIONE

  • 100% per investimenti compresi tra 10mila e 50mila euro.
  • 90% (100% per le sole imprese femminili) per investimenti compresi tra 50mila e 100mila euro.
  • 80% per investimenti compresi tra 100mila e 150mila euro.

L’agevolazione è costituita da:

  1. un contributo a fondo perduto pari al 50% del totale degli investimenti agevolati;
  2. un prestito rimborsabile pari al 50% del totale degli investimenti agevolati (ridotto al 25% per Compagini Giovanili ed Imprese Femminili);
  3. per Compagini Giovanili ed Imprese Femminili un aiuto nella forma dell’assistenza rimborsabile pari al 25% del totale degli investimenti agevolati.

 

Inoltre verrà concesso un contributo a fondo perduto, non superiore ad € 10.000,00 in misura pari al 100% delle spese di gestione ammissibili sostenute. Per le Compagini Giovanili e le Imprese Femminili è previsto un contributo aggiuntivo in conto esercizio a fondo perduto di importo pari ad € 5.000,00 per spese in servizi informatici.

 

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Le domande possono essere presentate a partire del 17 Febbraio 2022 e sino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Alla pratica ci pensiamo noi

Da oltre 10 anni offriamo consulenza per bandi di finanza agevolata, offerti come parte integrante dei nostri servizi di marketing.

Grazie al nostro team interno specializzato, forniamo una gestione completa dei bandi, dalla ricerca alla rendicontazione, trasformando le opportunità di finanziamento in vantaggi competitivi per la tua azienda.

Non aspettare e chiedi supporto​

Altri incentivi

MiniPIA - Micro e Piccole Imprese [Regione Puglia]

A partire da 15.000 €

Agevolazione: 50% Fondo Perduto
Scadenza: 31/12/2024
Beneficiari: PMI
Innovazione tecnologica, strategica e commerciale InnoAID 2024 [Puglia]

260.000 €

Agevolazione: 50% Fondo perduto
Scadenza: 31/12/2024
Beneficiari: PMI Puglia
Bando Voucher Digitali 2024 [Camera di Commercio Salerno]

10.000 €

Agevolazione: 50% Fondo perduto
Scadenza: 20/12/2024
Beneficiari: PMI Salerno
Voucher doppia transizione digitale ed ecologica 2024 [Bari]

Fino a 8.000€

Agevolazione: 70% Fondo perduto
Scadenza: 28/11/2024
Beneficiari: MPIM Bari
Intelligenza Artificiale, Innovazione, E-commerce e Digital Marketing [Puglia]

fino a 180.000€

Agevolazione: 50% Fondo perduto
Scadenza: 30/6/2025
Beneficiari: PMI e Professionisti
Bando Voucher Internazionalizzazione 2024 [Cam. Comm. Bari]

Fino a 5.000 €

Agevolazione: 60% Fondo perduto
Scadenza: 28/2/2025
Beneficiari: PMI Bari
Innovazione digitale e sostenibile delle imprese venete

Fino a 500.000 €

Agevolazione: 50% Fondo perduto + Finanziamento
Scadenza: 31/12/2026
Beneficiari: MPMI Veneto
Bando Voucher Digitalizzazione PMI [Regione Lazio - Lazio Innova]

Fino a 150.000€

Agevolazione: 100% Fondo perduto
Scadenza: 20/1/2025
Beneficiari: MPMI Lazio